Feste Medievali Offagna 2025 Le feste medievali di Offagna 2025: un viaggio nel tempo tra storia e speranza Nel cuore delle Marche, tra le dolci colline che si affacciano sul mare Adriatico, sorge Offagna, uno dei borghi più belli d’Italia che dal 19 al 26 luglio 2025 si prepara a rivivere il suo glorioso passato […]
Summer Jamboree Senigallia 2025 Summer Jamboree: il Festival più “Hot” dell’estate a Senigallia! Sei pronto a vivere il festival più travolgente dell’estate? Il Summer Jamboree torna a Senigallia confermandosi, ancora una volta, “the hottest rockin’ holiday on earth”! Un evento unico nel suo genere, capace di far vibrare la città e tutti gli appassionati di […]
Ulissefest Ancona 4-6 Luglio 2025 UlisseFest: la festa del viaggio Lonely Planet ad Ancona Ogni estate, Ancona si trasforma nella capitale italiana del viaggio grazie a UlisseFest – La festa del viaggio Lonely Planet, un festival unico nel suo genere che richiama viaggiatori, scrittori, artisti, curiosi e appassionati da tutta Italia e non solo. Un […]
I Carnveali 2025 più belli delle Marche Maschere e storie: un patrimonio culturale unico Le maschere tradizionali delle Marche non sono semplici travestimenti, ma autentici simboli della memoria collettiva regionale.Tra le figure più emblematiche troviamo il “Pulcinella marchigiano”, con il suo costume bianco e la maschera nera,e il “Guazzarò”, personaggio burlone e dispettoso. Questi protagonisti […]
L’Amerigo Vespucci approda ad Ancona La maestosa Amerigo Vespucci, considerata una delle navi più belle del mondo, tornerà ad Ancona dal 2 al 5 aprile 2025. Questo evento rappresenta un’importante occasione per la città, che accoglierà una delle icone più riconosciute della Marina Militare Italiana, simbolo di tradizione, eleganza e orgoglio nazionale. Un ritorno atteso […]
Il fiume incantato a San Vittore di Cingoli Il Fiume Incantato di San Vittore di Cingoli è un luogo magico immerso nella natura delle Marche. Situato nel comune di Cingoli, noto come il “Balcone delle Marche”, questo angolo di paradiso offre un’esperienza unica per grandi e piccini. La Nascita del Fiume Incantato Durante il lockdown […]
La Gola dell’Infernaccio e l’Eremo di San Leonardo Situata nel comune di Montefortino, in provincia di Fermo, la Gola dell’Infernaccio è uno dei canyon più spettacolari dell’Appennino all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Questo luogo è molto apprezzato per la bellezza dell’ambiente, i panorami mozzafiato, la relativa semplicità del sentiero e il piacevole refrigerio […]
Le Lame Rosse il “Gran Canyon” delle Marche Nascoste tra le colline marchigiane, le Lame Rosse rappresentano una delle meraviglie naturali più spettacolari d’Italia. Situate nel comune di Fiastra, in provincia di Macerata, queste formazioni rocciose dalla caratteristica colorazione rossastra ricordano il famoso Grand Canyon americano, guadagnandosi l’appellativo di “Gran Canyon delle Marche”. Le Lame […]
Summer Jamboree Senigallia 27 luglio / 4 agosto 2024 Il Summer Jamboree, il più grande Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 al mondo, si svolgerà a Senigallia dal 27 luglio al 4 agosto 2024. L’iconico sfondo della Rotonda a mare di Senigallia farà da cornice a questa 24esima edizione della […]
Ancona all’alba 2024 Domenica 25 giugno si terrà l’evento “Ancona all’Alba”, una corsa non competitiva e camminata ludico motoria di 6 km per scoprire la bellezza di Ancona. Il ritrovo è alle ore 5:00 in Piazza IV Novembre, con partenza alle ore 6:00. Ai partecipanti verranno date una t-shirt tecnica e una colazione nei bar […]
Sailing Chef Ancona 2024 18 maggio Il 18 maggio 2024, le acque cristalline dell’Adriatico a Marina Dorica saranno il teatro di un evento unico nel suo genere: “Sailing Chef 2024”. Questa competizione enogastronomica parte integrante del festival “Tipicità in Blu”, combina l’arte della vela con quella della cucina, offrendo un’esperienza indimenticabile sia per gli appassionati […]
Tipicità in blu Ancona 2024 17-24 maggio 2024 Il festival “Tipicità in Blu”, giunto alla sua undicesima edizione, promette di trasformare la città di Ancona in un vivace palcoscenico marittimo dal 17 al 24 maggio. Con una serie di eventi che si estendono per otto giorni, il festival esplorerà le diverse sfaccettature del rapporto tra […]
Cantine Aperte Marche 2024 Il 25 e 26 maggio 2024, le Marche si preparano ad accogliere appassionati di vino, turisti e curiosi per l’attesissimo evento Cantine Aperte. Questa manifestazione, ormai diventata un appuntamento fisso per la regione, offre l’opportunità di scoprire le eccellenze vinicole marchigiane e di immergersi nella bellezza del territorio. Durante questo weekend, […]
La biciclovia del Conero: la pista ciclabile che collega Ancona a Portonovo Immaginate di pedalare immersi nella natura rigogliosa del Parco del Conero, con il mare azzurro che fa capolino tra le colline verdeggianti. Questo sogno è diventato realtà grazie all’inaugurazione, il 7 aprile 2024, della nuova biciclovia che collega Ancona all’incantevole baia di Portonovo. […]
La 59esima edizione della Tirreno-Adriatico, in programma dal 4 al 10 marzo 2024, si preannuncia come una corsa impegnativa e ricca di emozioni.
Domenica 12 maggio, dalle 9.30 alle 13, si terrà un evento escursionistico di eccezionale bellezza e interesse. La guida del Parco Ivonne Raffaeli condurrà i partecipanti in una passeggiata esplorativa sul Conero, verso la Casa del Diavolo.
Le Marche, con le sue piazze storiche e i viali ombreggiati, offrono uno scenario ideale per un’immersione nel passato attraverso i mercatini antiquari.
Questa cittadina medievale, meno conosciuta rispetto ai circuiti turistici più battuti, offre un’esplorazione autentica nel tessuto culturale e storico di una delle regioni più suggestive d’Italia.
Esplorare le Marche attraverso la sua enogastronomia significa intraprendere un viaggio unico, che tocca i sensi e il cuore. Questa regione, situata nel cuore dell’Italia, offre una varietà di gusti che rispecchia la diversità del suo paesaggio.
La Riviera del Conero, una perla incastonata nella costa adriatica italiana, offre un paradiso per gli amanti delle due ruote. Immaginate un viaggio che vi porti attraverso scorci mozzafiato, strade sinuose che abbracciano il mare e un patrimonio culturale e gastronomico da esplorare.
S.A.C. srl Società Alberghiera Conero – P.iva: 00987190428
CIR: 042034-ALB-00004
CIN: IT042034Al9SZH62SU