La biciclovia del Conero

La biciclovia del Conero: la pista ciclabile che collega Ancona a Portonovo Immaginate di pedalare immersi nella natura rigogliosa del Parco del Conero, con il mare azzurro che fa capolino tra le colline verdeggianti. Questo sogno è diventato realtà grazie all’inaugurazione, il 7 aprile 2024, della nuova biciclovia che collega Ancona all’incantevole baia di Portonovo. […]
Tirreno-Adriatico 2024: un percorso impegnativo per velocisti e scalatori

La 59esima edizione della Tirreno-Adriatico, in programma dal 4 al 10 marzo 2024, si preannuncia come una corsa impegnativa e ricca di emozioni.
Eventi ad Ancona: Conero Trek alla Casa del Diavolo

Domenica 12 maggio, dalle 9.30 alle 13, si terrà un evento escursionistico di eccezionale bellezza e interesse. La guida del Parco Ivonne Raffaeli condurrà i partecipanti in una passeggiata esplorativa sul Conero, verso la Casa del Diavolo.
I Mercatini Antiquari delle Marche

Le Marche, con le sue piazze storiche e i viali ombreggiati, offrono uno scenario ideale per un’immersione nel passato attraverso i mercatini antiquari.
I borghi delle Marche: Offagna

Questa cittadina medievale, meno conosciuta rispetto ai circuiti turistici più battuti, offre un’esplorazione autentica nel tessuto culturale e storico di una delle regioni più suggestive d’Italia.
I sapori e l’enogastronomia delle Marche

Esplorare le Marche attraverso la sua enogastronomia significa intraprendere un viaggio unico, che tocca i sensi e il cuore. Questa regione, situata nel cuore dell’Italia, offre una varietà di gusti che rispecchia la diversità del suo paesaggio.
La Riviera del Conero in moto

La Riviera del Conero, una perla incastonata nella costa adriatica italiana, offre un paradiso per gli amanti delle due ruote. Immaginate un viaggio che vi porti attraverso scorci mozzafiato, strade sinuose che abbracciano il mare e un patrimonio culturale e gastronomico da esplorare.
La Riviera del Conero in inverno

Il Parco del Conero evoca immagini di mare, spiagge assolate e sentieri panoramici. Ma cosa riserva questa zona costiera delle Marche fuori stagione? Nonostante il clima più rigido, una visita invernale al Conero regala scoperte ed esperienze indimenticabili.
Capodanno ad Ancona: festeggia l’arrivo del 2024

Organizzare il Capodanno ad Ancona è l’idea perfetta per chi desidera vivere una notte magica in una cornice suggestiva e accogliente.
Le vie del vino delle Marche

Le Marche sono una regione vocata alla viticoltura, con una lunga e prestigiosa tradizione enologica. I suoi vigneti disegnano dolci colline che in autunno si tingono di sfumature dorate e rosse, regalando scorci di rara bellezza.